Benvenuto #formazione #qualificazione #profilienel
10.06.2024
E' stata pubblicata la Rev.2 del Regolamento Tecnico Form4Enel e sono state introdotte importanti novità circa i corsi profili ENEL, come riportato di seguito.
Nuovo corso di aggiornamento RLight (16 ore) per i profili D, E, F, G, I da svolgersi annualmente in sostituzione del corso da 80 ore.
Nuovo corso per profili D, E, F, G che permette in 80 ore di acquisire tutti e 4 i suddetti profili.
Con i crediti formativi è possibile ridurre il corso FBM anche di 40 ore:
Formazione generale per i lavoratori + formazione per le classi di rischio alto (16 ore di credito formativo)
Formazione ai sensi della norma CEI 11-27 livelli 1A 1B 2A 2B (13 ore di credito formativo)
Formazione relativa la rischio caduta dall’alto/uso dei DPI di III categoria (11 ore di credito formativo)
Nuovo corso “Operatore addetto al montaggio di impianti primari (Cabine Primarie, sottostazioni AT, smistamenti e punti di consegna AT e centri satelliti).
Nuovo corso “Operatore Elettrico delle imprese che operano in ambito Enel Green Power &Thermal Generation Italy”.